Fallout Shelter è un videogioco disponibile per Xbox One, PS4 e Nintendo Switch. In questo titolo gratuito dovremo gestire un “Vault” dell’universo di Fallout; dalle risorse alimentari alla creazione di impianti di energia, ai dormitori, agli ascensori per poter esplorare tutte le stanze
Durante l’avventura gratuita dovremo fare attenzione ad ogni piccolo dettaglio, ci saranno delle stanze da poter costruire usufruendo della valuta del gioco (i famosi tappi di Nuka Kola della saga di Fallout), ad ogni abitante del Vault saranno distribuiti dei punti abilità sotto il nome di S.P.E.C.I.A.L dove ad ogni lettera corrisponde una skill. Le stanze richiederanno l’utilizzo di varie abilità (per esempio l’impianto di energia richiederà l’abilità S, Forza, mentre l’impianto di purificazione delle acque, l’abilità P, Percezione). Non solo, le stanze verranno sbloccate a seconda del numero di abitanti del Vault e dovremo fare attenzione agli attacchi dei Predoni.
Fallout Shelter è un gioco immersivo, tanto quanto la saga videoludica da cui discende, che richiede ore ed ore di “lavoro” per far funzionare al meglio il Vault.
Un consiglio per quanto riguarda il gameplay è quello di usufruire, spendendo valuta reale, dello Starter Kit che consentirà di ottenere dei tappi di Nuka Kola, degli abitanti rari e delle agevolazioni per fare funzionare il Vault al meglio. Inoltre, sarebbe consigliabile munire ogni abitante di un’arma da fuoco al fine di poter fronteggiare meglio gli attacchi dei Predoni e/o le calamità naturali che possono affliggere le varie stanze (come per esempio l’attacco di scarafaggi).
Va detto che il gioco funziona autonomamente, nel senso che ogni azione viene fatta in automatico: se per esempio in una stanza scoppia un incendio, vedremo gli abitanti del Vault fronteggiare le fiamme per mezzo di apposito estintore; ancora, se nei dormitori ci sono due abitanti maschio e femmina, in automatico essi procreeranno.
Vi sono inoltre alcune stanze per mezzo delle quali è possibile migliorare le abilità dell’abitante del Vault e indumenti che possono assolvere a tale funzione rendendo l’abitante maggiormente abile in una determinata mansione.
Infine, è possibile, al raggiungimento di 25 abitanti del Vault, costruire l’Ufficio del Sovrintendente e mandare gli abitanti in missione nelle zone contaminate. Ogni missione avrà il suo grado di difficoltà e di tempo, una volta selezionata bisognerà scegliere l’abitante del Vault da mandare in missione sulla base del suo livello di esperienza e attribuirgli degli Stim Pack (medi-kit) e dei Kit RadAway (anti-radiazione). Ogni missione, inoltre, garantirà, al suo completamento, delle ricompense e per poter raggiungere la missione occorrerà attendere oppure spendere tappi di Nuka Kola per raggiungerla subito.
Fallout Shelter è un titolo godibile e rassomigliante ad un Tamagochi sotto molti aspetti. Dovremo gestire gli abitanti del Vault, il fabbisogno alimentare, energetico, idrico, mantenere il buon umore degli abitanti e nel contempo costruire sempre più stanze fino al raggiungimento dei 100 e più abitanti.