Blade Runner Enhanced Edition è stato di recente annunciato per Xbox One, PS4, Switch e PC.
Si tratta di un gioco punta e clicca originariamente pubblicato nel 1997 per PC su supporto Floppy Disk.
All’epoca, contrariamente al film omonimo (almeno fino a quel momento), il titolo vendette più di 1 milione di copie e va ricordato che il codice sorgente si perse nel 2003 quando il Westwood Studios fallì. Questa Enhanced Edition sarà curata da Nightdive Studios che aggiornerà le animazioni, le cutscenes e i modelli. Saranno inoltre supportate risoluzioni widescreen e i comandi saranno personalizzabili a seconda delle proprie esigenze.
La versione originale fu curata dal Westwood Studios, responsabile anche della creazione del franchise Command and Conquer, e aveva una trama contorta quanto il film omonimo di Ridley Scott del 1982 ma slegato sia dal libro di Philip Kindred Dick, Do Androids Dream Of Electric Sheep?, che dal film.
Il gioco raccontava la storia di Ray McCoy, un Blade Runner come Rick Deckard, incaricato di stanare un gruppo di Replicanti e ‘ritirarli’.
Erano comunque presenti numerosi personaggi del film omonimo doppiati dagli stessi attori. Alla fine dello scorso anno GOG è riuscita a rimettere in vendita sul suo portale il codice sorgente andato perduto, non senza uno sforzo enorme per farlo girare sull’hardware odierno. Nightdive Studios dice di essersi avvalso del reverse engineering per riuscire a trasportare il motore grafico del gioco originale nel suo KEX Engine.
Il titolo arriverà entro la fine dell’anno per le attuali console da gaming, tuttavia ancora non sono note la data di uscita precisa e il prezzo. Blade Runner Enhanced Edition rappresenta un titolo ‘storico’ che ancora oggi, a detta degli sviluppatori, è strabiliante sotto molti aspetti.
Si tratta di un classico punta e clicca, e i nuovi sviluppatori, il gruppo Nightdive Studios rimaneggerà la resa grafica nel rispetto dell’originale e mantenendo lo spirito di allora. Inoltre pare che il titolo vanterà anche della traduzione in lingua Italiana, Francese e Cinese.