Da buon collezionista, mi sono imbattuto in uno dei giochi che ritengo un vero e proprio capolavoro: Ni No Kuni II: Il Destino di un Regno.
La mia fortuna è stata trovare la collector denominata King’s Edition ad un prezzo davvero interessante.
Una volta arrivato a casa apro la confezione, verifico che ci sia tutto e all’interno del suo steelbook cerco il codice per registrarlo sul sito Bandai Namco e non c’è. A questo punto decido di scrivere all’assistenza che può essere contattata solo via e-mail, immaginando di ricevere una risposta in tempi lunghi. Non è stato così. Dopo circa 15/20 minuti mi informano che essendo usato il gioco, non posso registrarlo però mi possono regalare 500 punti anziché 1000 vista la situazione e così fanno.
Vista la gentilezza e la velocità con cui mi hanno risposto, ho approfittato chiedendo di altre situazioni e altre risposte precise, rapide ed efficaci.
Parliamo della software house che ha realizzato giochi del calibro di Dark Souls, Dragon Ball, Project CARS, The Witcher, i vari Gundam, Tekken, Tales of Xillia, Ace Combat 7: Skies Unknown, e molti altri. Il feedback rilasciato a chiusura della richiesta di assistenza non poteva essere altro che un bel 5 stelle.
Io credo che un servizio post-vendita che da grande considerazione al cliente, risolvendo i problemi o gli eventuali dubbi, sia di prima classe. E soprattutto ti fa venire voglia di comprare da loro. A mio avviso infatti, bisognerebbe che tutte le software house e più in generale le aziende dovrebbero prendere esempio da Bandai Namco.
Bandai Namco una società seria, che produce giochi davvero molto validi e che è “al servizio del cliente”. Cosa chiedere di più?
Tu sapevi che puoi registrare i giochi Bandai Namco sul loro sito? Hai mai contattato l’assistenza? Comprerai qualche loro gioco adesso?
Buon gaming a tutti.